Con che piattaforma realizzare un e-commerce?

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare della notevole "crescita degli e-commerce", e se molti utenti esperti e conoscitori del tema sanno di cosa si parli, la maggior parte delle persone non comprende il significato della parola "e-commerce".

Ma che cosa è un e-commerce nell dettaglio?

Il termine di origine anglosassone e coniato recentemente "e-commerce" sta a significare letteralmente "electronic commerce", ovvero "commercio elettronico". La traduzione in italiano serve già a comprendere quale sia l'obiettivo di questi siti internet: garantire lo scambio di beni attraverso una via non convenzionale, ovvero internet.

Uno tra gli e-commerce più famosi al mondo, che sicuramente tutti gli utenti che hanno un computer o un altro strumento capace di connettersi a internet hanno visto almeno una volta, è Amazon. Questo sito è l'esempio perfetto per spiegare cosa sia un e-commerce: il portale, infatti, consente sia di acquistare che di vendere dei prodotti, effettuando o incassando il pagamento attraverso internet.

Per chiarezza di informazioni, è importante evidenziare che l'e-commerce, al contrario di quanti in molti pensano, non è solo il sito dove si può acquistare qualcosa, ma anche dove lo si può vendere. Il che significa che, per proporre i propri beni, si può utilizzare uno dei tanti siti già presenti oppure è possibile crearne uno ex novo.

A questo punto, dunque, è doveroso chiedersi come si crea un e-commerce. A tal proposito, ecco alcune informazioni a riguardo.

Piattaforme per la realizzazione di un e-commerce

Per realizzare un e-commerce piccolo o grande che sia, è sicuramente consigliabile affidarsi a una delle tante piattaforme CSM (Content Management System), la quale offre alcuni tool e contenuti per realizzare rapidamente un sito web, senza dover conoscere un linguaggio di programmazione.

Tra queste piattaforme, una delle più indicate è Magento. Si tratta di un insieme di funzionalità adatto a tutti, piccoli o grandi e-commerce, i cui tool sono molto conosciuti e apprezzati dall'utenza. Con una perfetta integrazione con il sistema di pagamento PayPal, inoltre, offre un'importante garanzia ai consumatori, che saranno più propensi a completare una transazione.

Un'altra piattaforma molto diffusa è PrestaShop: con decine di migliaia di e-commerce all'attivo, la piattaforma si contraddistingue anche per una serie di funzionalità comode dal punto di vista amministrativo, grazie al rapido controllo di fatture, offerte e analisi delle vendite generate. Per gli utenti offre, tra le altre cose, la possibilità di confrontare diversi prodotti in maniera immediata, nonché quella di iscriversi a una newsletter.

Lascia un commento