Quando realizzi un sito web devi capire anzitutto come pianificare la sua struttura. Il tuo sito web non deve essere meraviglioso e pieno di contenuti testuali. Dunque, cerca di organizzare il flusso dei contenuti del tuo sito. Questo è più importante, perché sprecare il tuo tempo a tormentarti su quale immagine o dimensione del logo devi posizionare nell'intestazione superiore non ti aiuterà a vendere prodotti e servizi.
Le società di web design professionali possono consigliarti su questo. Fornisci al tuo designer, le tue idee di base su come vuoi il sito web e, naturalmente, quale deve essere il suo scopo e obiettivo. Stai certo che il tuo web designer creerà qualcosa per te. Quello che puoi fare è decidere le sezioni che desideri includere in quanto ciò ti aiuterà a organizzare i tuoi contenuti.
Pensa a come saranno intitolate le sezioni del tuo sito e a come si collegheranno. Questo passaggio ti aiuterà a integrare la grafica all’interno del contenuto in modo che si mischi, dando più continuità al messaggio che intendi far passare.
Scegli una struttura del sito, 2 colonne o 3 colonne. Ovviamente, questo aspetto si baserà sulla dimensione dei tuoi dati e su come vuoi che siano organizzati. Se hai molti paragrafi di informazioni che vuoi che il tuo cliente legga, un layout a 2 colonne potrebbe adattarsi al meglio per le tue esigenze.
I layout a tre colonne sono generalmente utilizzati su siti web che hanno molti link a sottopagine e con brevi descrizioni. Ovviamente, se decidi di dare questo aspetto al tuo sito web evita gli eccessi di grafica che potrebbero sovrastare l’aspetto globale del sito. Per questo motivo, cerca di capire come evitare questa problematica pianificando dapprima il layout grafico del sito.
Selezione dei colori per il tuo sito web
Trovare la giusta combinazione di colori è assolutamente cruciale perché imposta il carattere dell'intero sito web. I siti web aziendali non dovrebbero avere colori che ti irritano gli occhi e, comunque, colori molto accesi. Dunque, scegli colori lineari, morbidi e leggibili che daranno carattere al tuo sito web! Scegli un template grafico che sappia trasferire all’utente l’idea di avere a che fare con un professionista e non con uno che si improvvisa.
Rendi veloce il tuo sito web
Quando hai a che fare con un bacino di utenza come quello attuale devi considerare assolutamente di rendere veloce l’apertura delle tue pagine web. Infatti, sempre più utenti navigano ma non intendono perdere tempo quando lo fanno. Quindi rendi veloce il tuo sito web e soprattutto scegli un provider che possa offrirti un piano di hosting WordPress veloce ed affidabile.
Conclusione
Se hai intenzione di aprire un sito web per portare il tuo business online, allora non puoi commettere l'errore di affidare il lavoro a tuo cugino che ha letto un libro di progettazione di siti web una volta. Ricorda che il tuo sito web è quello che competerà nel mondo dell'e-business. I potenziali clienti hanno una prima impressione del tuo sito e in pochi secondi decidono se vogliono o meno fare affari con te!