Il termine Adwords ricorre piuttosto frequentemente tra le soluzioni di Web Marketing proposte dalle web agency, cerchiamo dunque di comprendere di che si tratta.
Adwords è una strategia di Web Marketing che, se eseguita da professionisti e se minuziosamente pianificata, può rivelarsi davvero estremamente efficace, di conseguenza non stupisce il fatto che questo termine sia così consueto in questo settore.
Adwords è un’opportunità di promozione online proposta direttamente da Google, non a caso il termine completo che identifica questa forma di visibilità online è Google Adwords.
Di cosa si tratta esattamente?
Google Adwords è una strategia di visibilità in rete fondata sulla pubblicazione, dunque sulla visualizzazione da parte dei navigatori, di specifici annunci promozionali.
Gli annunci Adwords vengono visualizzati da Google in due ambienti web differenti, ovvero o all’interno di siti web aderenti al circuito, i quali “ospitando” gli annunci Adwords hanno modo di monetizzare tramite il cosiddetto sistema Google Adsense, o direttamente nella SERP del motore di ricerca, ovvero nella pagina di Google in cui vengono proposti i risultati.
Per quanto riguarda la visualizzazione degli annunci in siti web, Google propone gli annunci di un determinato cliente solo nel caso in cui il tema del sito in questione sia affine: se si vuol pubblicizzare attraverso Adwords un master in gestione delle risorse umane, ad esempio, è verosimile che Google visualizzi l’annuncio in un sito web dedicato alla formazione post lauream, oppure in un sito Internet dedicato alle principali attività che è chiamato a svolgere l’esperto di Human Resources.
Per quanto riguarda le visualizzazioni degli annunci direttamente nella pagina di Google, invece, il sistema Adwords propone gli annunci di un determinato cliente solo laddove le ricerche effettuate dal navigatore siano coerenti con quanto l’annuncio sta promuovendo.
Mantenendo il medesimo esempio esposto in precedenza, dunque, l’annuncio di un cliente che vuol pubblicizzare un master in gestione delle risorse umane verrà proposto da Google a seguito di ricerche quali “master risorse umane”: gli annunci Google Adwords, ovvero gli annunci sponsorizzati, vengono accostati ai risultati tradizionali, i cosiddetti risultati organici.
Adwords sembra effettivamente una soluzione molto interessante per promuovere in rete un prodotto, un servizio, un evento o altro ancora: la potenza mediatica di Google, d’altronde, è fuori discussione, e per chi pubblica degli annunci è altrettanto interessante poterli proporre ai navigatori che visitano siti web che trattano un argomento affine.
Al di là di questo, Adwords è un’opportunità di Web Marketing molto efficace anche per il fatto di garantire degli ottimi risultati a fronte di costi contenuti, senza alcun rischio che la spesa possa eccedere rispetto al budget.
Adwords, infatti, è una soluzione promozionale di tipo Pay per Click, ciò significa che il cliente che adotta tale strategia paga solo ed esclusivamente i click effettivamente ricevuti da parte dei navigatori.
Quando un utente effettua un click su un annuncio può essere fatto “atterrare” sul sito web ufficiale dell’azienda che si sta promuovendo, oppure su una cosiddetta Landing Page, ovvero una pagina web strutturata appositamente per stimolarlo ad acquistare o semplicemente a richiedere maggiori informazioni su quanto proposto.
La spesa legata a questa promozione dipende solo ed esclusivamente dagli effettivi click effettuati dagli utenti interessati, e il rischio che i costi possano eccedere, come si accennava, è nullo, dal momento che viene impostato un tetto massimo di budget giornaliero il quale può essere tranquillamente modificato in itinere, anche in base ai risultati che si stanno ottenendo.
Adwords è uno strumento concettualmente semplice, ma questa strategia di Web Marketing richiede un lavoro estremamente minuzioso, soprattutto a livello di selezione di keyword sulla base di cui far visualizzare il proprio annuncio. Per condurre con successo una campagna Adwords è necessaria una conoscenza impeccabile di questo strumento, unitamente ad una notevole dose di esperienza, per tale ragione affidarsi a una web agency rinomata è fondamentale.