Document Management: realizzazione di processi documentali da gestire e archiviare
SB Italia nasce con l’obiettivo di sostenere la crescita di piccole, medie e grandi imprese, migliorando la gestione delle risorse ed ottimizzando i processi organizzat ivi. Per riuscire in questo intento, l’azienda mette in campo le tecnologie più innovative e le conoscenze a disposizione del mondo del mercato, supportando ogni cliente con una serie di soluzioni specifiche e personalizzate.
Uno dei settori più importanti su cui si fonda una corretta gestione dei processi operativi aziendali è quello del Document Management. Si tratta in parole semplici di occuparsi in maniera fluida ed organizzata della gestione documentale, utilizzando anche i vantaggi del processo digitale e le opportune piattaforme di gestione dei dati. Le varie fasi di incameramento, archiviazione ed utilizzo delle informazioni necessarie alla normale operatività aziendale diventano così molto più rapide e
agevoli da gestire, favorendo un notevole risparmio non solo in termini di tempo, ma anche di risorse economiche.
Una corretta organizzazione dei processi di Workflow permette di ottenere, tra le altre cose, una migliore collaborazione tra i
vari dipartimenti aziendali. Non bisogna dimenticare, infatti, l’importanza che ha la comunicazione e lo scambio continuo di dati ed informazioni tra i reparti al fine di ottenere un gruppo di lavoro operativo al 100%. Il meccanismo di gestione documentale
passa anche attraverso la firma elettronica. Con questo termine si intende l’insieme di tutti i dati e degli allegati che sono
connessi tra loro mediante associazione logica, e che vanno a costituire un valido metodo di identificazione informatica. Nel caso di firma avanzata di tipo elettronico l’identificazione dei dati è connessa al rispettivo firmatario, oltre che all’azienda di riferimento.
L’applicazione delle giuste strategie di business intelligence permette di compiere notevoli passi avanti nella gestione documentale e nello sviluppo concreto di ogni tipo di azienda. Perché i risultati siano evidenti e positivi nel minor tempo possibile, è bene mettere a punto sin dal principio un piano di ottimizzazione e gestione digitale dei processi di Workflow.
Attraverso l’automatizzazione della gestione dell’intero flusso di documenti ed informazioni, si dispone di una migliore capacità di controllo e di una maggiore rapidità di avanzamento dei processi che ruotano intorno al ciclo del documento.
Un aspetto fondamentale da tenere bene a mente per la crescita del business aziendale è l’integrazione delle varie tipologie di dati che deve esserci tra il sistema informativo centrale e i sistemi periferici, come quello di posta elettronica e di office automation. L’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, come quella dei motori semantici e della firma grafometrica, fornisce
ulteriore supporto al processo di sviluppo dell’azienda.