Succede ogni volta che acquistiamo un apparecchio moderno, che sia un’automobile di ultima generazione o un televisore a schermo piatto, una lavatrice, un notebook o uno smartphone: quante sono le funzioni utili a cui neppure pensiamo? Con la registrazione del dominio avviene effettivamente qualcosa del genere: di sicuro si è approdati nel web, e questo è già un traguardo di rilievo, ma sappiamo veramente poco o nulla delle applicazioni che possono giocare a nostro favore per la diffusione telematica delle nostre offerte e della qualità che possiamo vantare. Allora, come agire? Come aggirare le ingenuità e gli errori in cui s’incappa spontaneamente quando ci si addentra in un territorio sconosciuto?
Scegliere il giusto nome per il dominio della propria azienda è il primo passo decisivo verso la creazione di una propria “identità in rete”, una sorta di nickname con il quale venire da un certo momento in avanti identificati e ricercati. Scrivere ai propri clienti con un indirizzo e-mail legato al dominio (e quindi all’azienda) è sicuramente più professionale che essere gli “ospiti” di qualcun altro, e vi identifica meglio e in maniera più accattivante di un qualsiasi indirizzo di posta elettronica gratuito. Dà più prestigio, in sintesi. Un discorso analogo si può fare riguardo alla presenza sul web: un indirizzo “www” dedicato e personalizzato sicuramente qualifica meglio e più rapidamente la vostra azienda rispetto a un indirizzo associato a un dominio che offre dello spazio sul web gratis. Non sono dettagli da trascurare.
Il 60% dei siti mondiali è ormai realizzato con il CMS WordPress. Sembrerebbe un paradosso, ma un sito ben fatto e dotato delle più allettanti rifiniture, esteticamente curato e perfino attentamente studiato nei cromatismi o nella disposizione dei menu serve davvero a poco se non è corroborato da un cospicuo (e costante) numero di visite. Dargli la giusta visibilità in rete è perciò fondamentale.
Per dare una maggiore visibilità il proprio sito, ci si dovrebbe concentrare maggiormente su due azioni che fanno davvero la differenza: article marketing, e-mail marketing e soprattutto la segnalazione del sito ai motori di ricerca, operazione che permette di emergere più concretamente nel mare magnum delle proposte sparse per la rete.
Differenze tra domini .it e .net
I domini con estensione .it sono gestiti dall’authority italiana, per questo richiedono una spesa minore. I domini .eu sono gestiti da un’authority particolare, l’EurID; tutte le altre estensioni sono gestite dall’ICANN, e la “tassa” per registrarle è decisamente più elevata. É consigliabile accordare una predilezione ai domini .it.
“Edificare” un proprio sito Internet significa non lasciare nulla al caso (dato che si tratta in pratica del suggello di un’attività possibilmente già avviata a costo di sudore e sacrifici), dotarsi dei content management systems migliori o comunque più consoni alle esigenze in campo e trovare la spinta propulsiva più adatta ed efficace per far conoscere i prodotti che vi sono pubblicizzati. Magari senza rinunciare a una riconoscibilità italiana.