I migliori plugin WordPress per gestire un sito multilingua

I migliori plugin Wordpress per gestire un sito multilingua 1

Creare un sito web multilingua su WordPress è un ottimo sistema per incrementare le visite anche dall’estero, espandendo il proprio business verso mercati internazionali e conquistare anche clienti stranieri. A questo punto viene da chiedersi: quali sono i migliori plugin WordPress per gestire un sito multilingua? Ne esistono diversi, alcuni gratuiti ed altri a pagamento, che permettono di ottenere ottimi risultati, avere il proprio sito disponibile anche in lingue straniere ed ottimizzarne la visibilità sui motori di ricerca esteri. Prima di iniziare questo lavoro è opportuno innanzitutto rivolgersi ad un traduttore professionale, che sappia cogliere le sfumature delle traduzioni nelle varie lingue.

Il plugin più conosciuto, e ritenuto il migliore per gestire un sito multilingua con WordPress, è WPML (WorldPress Multi Lingual). Dopo essere stato installato, questo plugin può tradurre ogni singolo spazio del sito web: dagli articoli alle stringhe, dal menu ai widget fino alla descrizione delle immagini e così via. Le varie traduzioni verranno successivamente inserite nel database in diverse posizioni, in modo da non occupare eccessivamente lo spazio web e gestirlo nel migliore dei modi. WPML è disponibile in tre piani: il primo costa 29 dollari, il secondo 79 dollari ed il terzo 195 dollari. La collaborazione di un traduttore professionale che sappia usare WPML è consigliata per quelle grandi aziende che intendono farsi conoscere anche al di fuori dei confini nazionali.

Un altro plugin particolarmente apprezzato è QTranslate, che a differenza di WPML è gratuito. La configurazione e l’utilizzo di QTranslate sono estremamente facili ed intuitivi, in quanto il plugin permette di trattare tutte le traduzioni nella stessa pagina con un semplice clic. L’utente, una volta approdato sul sito, avrà la possibilità di scegliere la lingua preferita e quindi di visualizzare la traduzione prescelta nella pagina di riferimento QTransalate è consigliabile soprattutto per i siti web o i blog di piccole aziende che non richiedono l’aggiunta di funzionalità eccessivamente complicate.

Infine un altro plugin gratuito da consigliare è Polylang. Questo plugin consente di creare dei contenuti multilingua fornendo ogni tipologia di traduzione. L’utente può scegliere direttamente dal suo profilo la lingua da utilizzare per leggere gli articoli e tutti gli altri contenuti del sito web. Si può aggiungere uno strumento a pagamento, Lingotek Translation, che permette all’utente di visionare la bacheca direttamente nel linguaggio prescelto. Inoltre Lingotek permette di integrare un’interfaccia di gestione con memorie di traduzione che possono risultare molto utili. Polylang è un plugin che offre costanti aggiornamenti, e per ottimizzarne il funzionamento la cosa migliore è affidarsi ad un traduttore professionale per sfruttare tutti i vantaggi.