La Cyber Sicurezza deve diventare una priorità per ogni azienda: l’attacco a Kaseya e la necessità di personale formato adeguatamente

Kaseya è un’importante società informatica statunitense. Di recente ha subito un attacco informatico davvero molto grave. A causa di questo attacco informatico, tutte le aziende che utilizzano i software Kaseya si sono ritrovate impossibilitate ad accedere ai propri dati e ai propri sistemi. Tutte queste aziende quindi si sono ritrovate con la loro attività bloccata. I cybercriminali hanno richiesto un riscatto niente meno che di 70 milioni di dollari per far sì che queste aziende potessero di nuovo tornare a lavorare sui loro sistemi. Dietro a questo attacco informatico, c’è il gruppo russo REvil. Questo gruppo di criminali non è certo nuovo ad attacchi di questo genere. Ricordiamo infatti che nel mese di giugno era riuscito a colpire il produttore di carne JBS, il più grande a livello globale.

Perché vi raccontiamo tutto questo? Per farvi capire che gli attacchi informatici da parte dei cybercriminali sono all’ordine del giorno, cybercriminali che possono riuscire a raggiungere il loro obiettivo anche attaccando realtà davvero molto grandi. Per farvi capire insomma che la cyber sicurezza deve diventare una priorità per ogni azienda. Come è facile evincere da queste considerazioni, è ovvio che gli esperti in cybersicurezza saranno nel corso dei prossimi anni figure professionali ricercate dalle aziende.

Coloro che sono alla ricerca di un buon posto di lavoro, possono ambire ad una carriera in questo settore. Per far sì che le aziende possano prendervi in considerazione per questo tipo di carriera, è necessaria un’adeguata formazione. Seguire un buon corso Cybersecurity è quindi la scelta giusta da fare.

 

Un buon corso Cybersecurity: quale scegliere

Sono molti i corsi di Cybersecurity che sono oggi disponibili. Tra i migliori, ricordiamo il corso organizzato da Vega Training, un percorso formativo questo altamente qualificante che permette di trasformarsi nelle figure professionali di cui le aziende e le realtà imprenditoriali di oggi hanno bisogno. Non solo, è un corso che consente di ottenere in modo semplice la certificazione Cisco Certified CyberOps Associate, dato che permette una eccellente preparazione per l’esame CBROPS 200-201. Il corso è fruibile tramite lezioni frontali in aula, in presenza.

Può essere fruito però anche nella modalità lezioni a distanza. Attenzione, non si tratta di lezione videoregistrate. Anche le lezioni a distanza sono in presenza, in tempo reale. Entrambe queste modalità di fruizione prevedono un’infrastruttura laboratori alle remota, disponibile ogni giorno e 24 ore su 24. Grazie a questi laboratori da remoto, i corsisti possono iniziare da subito a mettere in pratica ciò che hanno avuto modo di studiare e possono farsi le ossa per imparare a portare avanti il loro mestiere al meglio.

È proprio grazie alla disponibilità di questi laboratori che è possibile formare persone pronte a lavorare, che non hanno bisogno di altra formazione. Le figure professionali che escono da questo corpo possono insomma inserirsi immediatamente e senza alcuna difficoltà in un Security Operations Center.

 

Security Operations Center, di cosa si tratta

Il Security Operations Center è un team di professionisti, ognuno con le loro specifiche attività, che possono garantire la totale sicurezza informatica ad un’azienda o ad una realtà imprenditoriale. I servizi che il team offre sono di varia tipologia, come ad esempio i servizi di gestione delle infrastrutture IT e il controllo della loro funzionalità di sicurezza, come il monitoraggio costante così da poter individuare in modo tempestivo i tentativi di attacco e affrontarli immediatamente. Non solo, sono previsti anche servizi che hanno come obiettivo quello di riuscire a migliorare in modo costante nel tempo il livello di sicurezza e protezione. Mano a mano che passa il tempo infatti i criminali diventano sempre più scaltri e le reti quindi sempre più vulnerabili. Questa vulnerabilità deve essere minimizzata con costanza.